DESCRIZIONE
Cultura montessoriana e giapponese s’incontrano, per dar vita a questo kit letto tatami e futon per bambini; un letto basso che consente al bambino di alzarsi e muoversi liberamente senza rischio di farsi male.
Il futon in cotone naturale al 100%, offre un sostegno semi rigido che lo rende un appoggio ideale per la schiena, dal momento che ne accompagna la naturale curvatura. Il tatami fa da base d’appoggio per il futon; è naturale e traspirante, crea una naturale circolazione dell’aria, assorbe l’umidità e la rilascia lentamente, donando il giusto equilibrio termico.
Prodotto Made in Italy.
FUTON MISURE DISPONIBILI
- 60 x 120 x 9 cm
- 70 x 140 x 9 cm
TATAMI MISURE
- 90 x 200 x 5,5 cm
PESO
FUTON: 8-10 KG CIRCA
TATAMI: 25 KG CIRCA
TEMPI DI CONSEGNA
10 – 15 giorni
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Con un supplemento di prezzo il tatami si può ridurre in lunghezza
QUALITÀ ED USI DEL KIT LETTO FUTON E TATAMI PER BAMBINI
Qualità:
Il tatami è un ottimo isolante termico e acustico
Nella sua parte inferiore è inclusa una barriera resistente all’umidità con funzione antitarmica
Emana un profumo tipico di terra ed erba
Il futon è caldo d’inverno e fresco d’estate, traspirante, anallergico e antibatterico
Il futon è trapuntato a mano e il tessuto esterno è in cotone grezzo non trattato
Ogni letto è unico perché fatto a mano con passione artigianale
Futon e tatami sono resistenti all’usura
Privi di colle
Privi di parti metalliche
Di facile manutenzione: si consiglia di passare il tatami con l’aspirapolvere e ogni tanto lavarlo con un panno umido e stenderlo all’aria (non al sole altrimenti sbiadisce). Il futon invece, si consiglia di arrotolarlo una volta a settimana per mantenerlo inalterato e morbido.
Usi:
Usa il tatami come base d’appoggio a terra
Il tatami può essere utilizzato anche come pavimento gioco, in quanto attutisce le cadute
Il futon può essere arrotolato e lo si può riporre e usare come materasso di fortuna Per una maggiore sicurezza consigliamo di sistemare sul tatami un paio di cuscini in più
In vendita separatamente (a richiesta):
- Testiera in futon
- Cuscini varie tipologie e dimensioni
Curiosità
I valori della pedagogia Montessori
Il metodo educativo Montessori ha le sue origini nel 1909 e prende il nome dalla sua inventrice Maria Montessori – educatrice, pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata italiana che ha dedicato la sua vita allo studio delle capacità del bambino che lei considera illimitate. Secondo la filosofia Montessori, ogni bambino è dotato di un enorme potenziale per imparare e crescere al proprio ritmo. Montessori parte dall’idea che il bambino non ha sempre bisogno di accompagnamento nella scoperta del mondo circostante. In questo modo, vediamo il famoso concetto “Segui il bambino”.
Quest’ultimo obbedisce ad alcuni principi chiave:
- Libertà di movimento: dai al bambino la possibilità di spostarsi facilmente; liberare lo spazio di qualsiasi oggetto inutile per consentire al bambino di esplorare il suo ambiente in libertà;
- Libertà di scelta: i bambini sono guidati dalla loro curiosità e dovrebbero essere lasciati liberi di fare le proprie scelte;
- Promozione dell’indipendenza: fin da un’età molto giovane, il bambino deve imparare ad agire autonomamente; quindi, tutti i mobili nella stanza del bambino devono essere alla sua altezza in modo che possa scoprire il mondo a suo piacimento; questo gli permette di fare i suoi primi passi verso azioni autonome: come per esempio, prendere un libro dallo scaffale o un vestito senza chiedere necessariamente il permesso ai genitori;
- Ordine e semplicità: l’ambiente ben organizzato e semplice promuovono l’apprendimento indipendente.
Una tradizione che viene dall’Oriente
Il tradizionale letto giapponese, composto da tatami e futon.
In Giappone, il termine futon è la combinazione di un materasso-futon (Shiki-Buton) e una coperta-futon (Kake-Buton).
Entrambe le componenti, disposte con un cuscino sul tatami, sono il classico letto giapponese per genitori e bambini.
Il tatami è un tappeto solitamente di forma rettangolare oppure quadrata, costruito in paglia di riso intrecciata e pressata. Con il passare degli anni, queste stuoie, appena descritte, sono state sempre più ricercate anche nel mondo occidentale per tentare di creare un ambiente ecosostenibile e privo di sostanze nocive, costituito solo da elementi prettamente naturali.
Questi tatami sono posti sul telaio del letto oppure a terra e formano lo sfondo per il futon o il materasso futon.
Per i giapponesi queste stuoie sono l’equivalente del nostro parquet… e molto di più: sui tatami ci si siede, si mangia e si dorme. Bisogna perciò camminare soltanto a piedi nudi o con le calze. Oltre a isolare bene, il tatami crea un’atmosfera tranquilla e meditativa.