DESCRIZIONE
Questo materasso Futon ecologico è formato da 5 strati di cotone e 1 strato di lana vergine, rivestiti da una fodera in puro cotone organico non trattato, cucita e trapuntata a mano. Ergonomico, traspirante, fresco, anallergico, pieghevole e durevole. La sua consistenza, cedevole quanto basta a sostenere il peso del corpo, asseconda le naturali curvature della colonna vertebrale. L’assenza di parti metalliche garantisce un riposo senza interferenze elettromagnetiche. Aggiunta della LANA: essendo un ottimo materiale termoregolatore, questo tipo di futon adatto a tutte le stagioni, non solo a quelle più fredde; inoltre, l’alta traspirabilità della lana lo rende meno soggetto alle muffe.
Prodotto Artigianale Made in Italy.
MISURE DISPONIBILI
- 80 x 200 cm
- 90 x 200 cm
- 120 x 200 cm
- 140 x 200 cm
- 160 x 200 cm
- 180 x 200 cm
SPESSORE
14 cm
PESO
10 Kg circa (a seconda delle dimensioni)
TEMPI DI CONSEGNA
10 – 15 giorni
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Ogni futon è fatto con cerniera di ispezione
E’ possibile effettuare lavorazioni su misura, qualora abbiate esigenze diverse
QUALITÀ ED USI DEL MATERASSO FUTON ECOLOGICO
Qualità ud usi:
Il futon è caldo d’inverno e fresco d’estate, traspirante, anallergico e antibatterico
Trapuntato a mano e il tessuto esterno è in cotone grezzo non trattato
Ogni futon è unico perché fatto a mano con passione artigianale
Resistente all’usura
Privo di colle
Privo di parti metalliche
Di facile manutenzione: si consiglia di arrotolarlo una volta a settimana per mantenerlo inalterato e morbido
Il futon può essere arrotolato e lo si può riporre e usare come materasso di fortuna
Ti potrebbe interessare anche:
I MATERIALI
IL COTONE
- isolante termico naturale dalle notevoli proprietà traspiranti, in grado di trattenere il calore corporeo d’inverno e aiutando a rinfrescare il corpo d’estate.
- Non dà inoltre allergie, nè si carica elettrostaticamente ed essendo di origine vegetale non contiene quei grassi animali che favoriscono il proliferare di acari e batteri.
- Il cotone è disposto a falde e non a fiocchi: questo tipo di imbottitura favorisce l’adattabilità e rispetta le naturali curve del corpo.
LA LANA
- Ottimo regolatore di temperatura: in inverno, isola e mantiene al caldo senza far sudare; in estate, favorisce la traspirazione mantenendo il corpo fresco durante la notte e limitandone la sudorazione.
- Materiale un poco più morbido rispetto al cotone, per cui si adatta alle forme del corpo evitando la formazione di punti di pressione.
- Assorbendo molta meno umidità, è inoltre quasi del tutto immune alle muffe.
Curiosità
Una tradizione che viene dall’Oriente
In Occidente è nata l’usanza di appoggiare il futon su una base rialzata, considerandolo come un qualsiasi materasso, tuttavia tradizionalmente viene steso direttamente a terra sul tatami, un particolare pavimento confezionato con stoppe di riso, rese uniformi e legate con una corda robusta e rivestiti esternamente in giunco.
Si ritiene che l’uso e la diffusione del futon in Giappone siano dovuti alla nota usanza di rimuovere le scarpe prima di entrare in casa. In mancanza di questa consuetudine in Europa, viene ritenuto infatti più igienico l’utilizzo di letti su rete sollevati da terra.
Un’altra curiosità interessante riguarda il nome futon, che deriva dal fatto che viene usato esclusivamente la notte. Durante il giorno, infatti, viene arrotolato e riposto nell’armadio per utilizzare la stanza in altri modi.